SPALLA
Tra le lesioni piu frequenti troviamo la frattura/lussazione clavicola, la lussazione di spalla in sport come judo, lotta, canoa, ciclismo, equitazione.  Le lesioni dei tendini della cuffia dei rotatori, borsiti e sindrome da impigment sono spesso patologie da sovraccarico molto piu frequenti invece in chi esegue movimenti ripetuti ad alta velocita e quindi nella pallavolo, nel tennis e nel basket.
GOMITO
Le fratture e lussazioni sono tipiche in tutti gli sport da contatto, mentre l’epicondilite e l’epitrocleite interessano soprattutto chi pratica tennis, golf e arrampicata.
POLSO
Le fratture e le distorsioni al polso sono frequenti in tutti gli sport di contatto e in particolare nel pugilato, mentre sono piu tipiche negli sport di presa, come la lotta, o nell’arrampicata le tendiniti a varia localizzazione.
BACINO
Equitazione, calcio e atletica leggera portano frequentemente a pubalgie. Inoltre gli ultimi due in eta evolutiva portano all’osteocondrosi giovanile Perthes.
COLONNA
La colonna e spesso interessata da problemi come rachialgie (mal di schiena) ed ernia del disco, causate, nella maggior parte dei casi, da sport come: golf, salti, ciclismo, ginnastica artistica, motociclismo ed equitazione.
GINOCCHIO
Calcio, sci, basket, pallavolo, tennis e rugby portano frequentemente a distorsioni (sia lesioni meniscali che legamentose – crociato e collaterale) e condropatie (lesione/infiammazione della cartilagine). Degli stessi sport tranne il rugby e tipica la sindrome femoro-rotulea. In eta evolutiva calcio, sci, basket e pallavolo possono causare l’osteocondrosi giovanile Osgood-Schlatter. E le tendiniti a varia localizzazione (rotulea, quadrici pitale, zampa d’oca, bendelletta) sono tipiche e frequenti in calcio, sci, basket, pallavolo, tennis, atletica leggera.
CAVIGLIA
Tra le patologie della caviglia piu frequenti curiamo: la distorsione legamentosa (calcio, sci, basket,pallavolo); la frattura articolare (sport di contatto); tendiniti a varia localizzazione – achillea, peronieri, tibiale posteriore – (giochi sportivi, atletica); tendinosi/rottura del tendine di Achille (calcio, basket, pallavolo, tennis).
PIEDE
Il piede puo essere interessato da patologie che variano abbastanza a seconda degli sport: la metatarsalgia nel tennis, la fascite plantare nell’atletica e nel calcio, la tallonite nel tennis e nei saldi, la frattura da stress nell’atletica e nella ginnastica artistica e l’osteocondrosi giovanile Sever-Haglund nel calcio, sci, basket, pallavolo in eta evolutiva.
MUSCOLI
Contratture, stiramenti, strappi ai muscoli sono tipici in tutti gli sport con il rischio di lesioni complete nella pesistica e nella ginnastica artistica.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi